Ora e Peler sono i due venti piú famosi del Lago di Garda e sono spesso sfruttati da surfisti. Si tratta di venti indotti per compensare differenze termiche e solitamente si alternano con periodicitá diurna. Di giorno l’aria nelle vallate alpine si riscalda maggiormente rispetto a quella direttamente sul lago. Questo causa un minimo di pressione a nord del Lago di Garda e l’ Ora inizia a soffiare da sud. Tipicamente l’Ora soffia da mezzogiorno fino al tramonto. Il Peler (chiamato anche Vento) é il vento opposto da nord, che normalmente soffia dalla tarda sera fino alla mattina. Il Peler raggiunge velocitá massime all’alba.
L'intensità di questi due venti è proporzionale alla differenza barica (in ettopascal [hPa]) fra Bolzano e Brescia/Ghedi. L’Ora soffia non appena la pressione a Brescia/Ghedi è più alta rispetto a Bolzano. Più è elevata la differenza barica, più forte è il vento sul Lago di Garda. Quando la differenza barica è inversa (pressione più alta a Bolzano rispetto a Brescia/Ghedi) soffia da nord il vento opposto Peler.
Le previsioni si basano su MOS di Deutscher Wetterdienst e viene attualizzata più volte al giorno.